Il satellite per la gestione delle infrastrutture idriche: L'esperienza di Alfa Varese

Il satellite per la gestione delle infrastrutture idriche: L'esperienza di Alfa Varese
In un contesto ambientale sempre più impattato dal cambiamento climatico, diventa cruciale adottare strumenti per mitigare gli effetti sulle infrastrutture. È ciò che ha fatto Alfa Srl, società a capitale pubblico che gestisce il Servizio Idrico Integrato della Provincia di Varese e che copre 101 comuni per l’acquedotto, 135 per la fognatura e 150 per la depurazione delle acque. Operando in un territorio molto vasto come la provincia di Varese, territorio complesso dal punto di vista idro-geologico e ambientale, ma anche per la vetustà delle infrastrutture, Alfa ha riconosciuto l'urgenza di potenziare il proprio sistema di manutenzione predittiva per ottimizzare la gestione degli asset.
Per rispondere a queste esigenze, Alfa ha deciso di dotarsi di una delle soluzioni presenti nella suite di servizi per le water utilities offerte da Planetek Italia: Rheticus Network Alert. Questo servizio utilizza dati satellitari per rilevare movimenti del suolo con precisione millimetrica, permettendo di monitorare in maniera accurata e continua lo stato delle infrastrutture, rilevando in anticipo segnali precursori di cedimenti strutturali dovuti a cause naturali o antropiche e mettendo in evidenza tratti di rete interessati da forte stress meccanico.
Risultati
Integrando Rheticus nei propri processi operativi, Alfa ha significativamente potenziato la sua capacità di manutenzione predittiva. Grazie al nuovo livello informativo, Alfa può identificare con precisione i tratti delle reti potenzialmente soggetti a danni critici e prioritizzare le attività di manutenzione per prevenire problemi rilevanti. Un esempio concreto dell'efficacia di questa metodologia sono le campagne ispettive mirate: Alfa ha condotto due campagne ispettive eseguite con video-ispezione secondo gli standard UNI EN 13508-2:2011 e le linee guida ASPI.
I risultati delle ispezioni hanno evidenziato che sui 40 tratti selezionati da Rheticus Network Alert, 32 sono stati trovati danneggiati e così classificati:
- 4 tratti - Classe di danno 5 - richiesto intervento urgente
- 10 tratti - Classe di Danno 4 – ‘richiesto intervento di riparazione rapido
- 18 tratti - Classe di Danno 3 - richiesta pianificazione operazioni a breve termine
Lo Spazio per le Water Utilities
Le opportunità offerte dal monitoraggio satellitare per supportare le operazioni dei gestori del SII è un argomento ormai noto in Planetek Italia da 30 anni e si traduce oggi in una suite di servizi operativi adottati da moltissimi gestori in Italia e nel mondo.
Contatta il nostro collega Francesco Laciola, che potrà illustrarti nel dettaglio i risultati di Alfa Varese e come replicarli.
francesco.laciola@planetek.it