Assicurati una panoramica completa della tua rete stradale o ferroviaria.
Rheticus vi permette di individuare con precisione millimetrica possibili anomalie, perfino su uno specifico segmento della vostra rete. Il monitoraggio continuo delle infrastrutture stradali o ferroviarie oltre al rilevamento dei flussi di traffico è fondamentale per una gestione più sicura, efficiente e in grado di rilevare potenziali problemi sul nascere e di risolverli preventivamente. La nostra tecnologia di classificazione degli oggetti, basata su algoritmi di machine learning all’avanguardia, rileva spostamenti del terreno millimetrici, permettendo una manutenzione mirata. In aggiunta, Rheticus esegue un’analisi predittiva in grado di apportare vantaggi chiave quali il monitoraggio continuo dell’integrità delle infrastrutture, il miglioramento della sicurezza sia delle strutture sia dei cittadini, oltre a farvi risparmiare sulle attività di manutenzione grazie ad un approccio mirato e preciso.
I nostri servizi
Le soluzioni innovative di Rheticus, pensate per una gestione e progettazione più sicure e più smart delle reti di trasporto.

Rheticus services supporta le autorità indonesiane nella ricostruzione post-terremoto
Il 28 settembre 2018, un terremoto di magnitudo 7,5, seguito da uno tsunami, ha colpito l’isola di Sulawesi in Indonesia. Un disastro naturale il cui bilancio è stato drammatico, con oltre 2.000 persone uccise, 100.000 persone bisognose di assistenza, nonché edifici, infrastrutture e terreni agricoli distrutti in diversi distretti. Un programma congiunto dell’ESA e della ...Scopri di più
Mitigare i rischi degli eventi franosi in Friuli Venezia Giulia con Rheticus Safeland
L’instabilità del suolo può causare gravi danni alle infrastrutture e all’ambiente e rappresenta una minaccia per la sicurezza dei cittadini. La caduta di massi può distruggere strade, tubi ed edifici e persino uccidere i passanti. Negli ultimi anni è stata osservata una continua crescita dell’intensità e della frequenza dei fenomeni di stabilità del suolo e ...Scopri di più
Trasformare i dati radar in azione: instabilità dei pendii nell’area urbana di Niscemi
Monitorare l’instabilità del suolo è un’attività fondamentale per garantire la sicurezza delle persone, la protezione dell’ambiente e la salvaguardia delle infrastrutture. Tuttavia, le campagne tradizionali per il monitoraggio regolare di vaste aree richiedono notevoli risorse finanziarie, tempo e sono spesso complesse da implementare. Il problema Niscemi è un borgo storico situato sopra una zona collinare ...Scopri di più