Premio Lorenzo Cagnoni: Rheticus Network Alert riconosciuto come innovazione green a Ecomondo

Il valore dell’innovazione tecnologica per l’ambiente
Oggi più che mai, infrastrutture e reti urbane sono chiamate ad affrontare sfide ambientali senza precedenti: dalle conseguenze del cambiamento climatico ai movimenti del suolo, fino alla scarsità delle risorse idriche. In questo scenario, le utility hanno bisogno di strumenti avanzati che consentano di prevedere e mitigare i rischi, migliorando al tempo stesso l’efficienza e la sostenibilità del servizio.
È in quest’ottica che si colloca Rheticus Network Alert, la soluzione di Planetek Italia che utilizza l’osservazione della Terra per monitorare con continuità infrastrutture come reti idriche e fognarie. Grazie a un approccio predittivo, il servizio permette di individuare anomalie e instabilità prima che diventino danni gravi, aiutando a programmare interventi mirati e riducendo costi e tempi di ispezione.
Il riconoscimento a Ecomondo
Durante l’edizione 2024 di Ecomondo, il più importante evento fieristico europeo dedicato alla transizione ecologica e all’innovazione sostenibile, Rheticus Network Alert è stato insignito del prestigioso Premio Lorenzo Cagnoni per l’Innovazione Green. Si tratta di un riconoscimento riservato alle soluzioni che si distinguono per l’impatto ambientale positivo e per il contributo nell’adozione di tecnologie green.
Questo premio sottolinea il valore della ricerca e dello sviluppo tecnologico che Planetek porta avanti da anni, puntando su soluzioni digitali che abilitano una gestione più consapevole delle risorse e del territorio.
Perché questo è importante per le utility?
Con oltre 500.000 km lineari di reti monitorate a livello globale, Rheticus Network Alert si afferma come uno standard di riferimento per chi gestisce infrastrutture idriche e fognarie. Sfruttando i dati satellitari, le utility possono trasformare la propria manutenzione da reattiva a predittiva, garantendo reti più resilienti e un servizio più affidabile.
Vuoi capire come implementare questo modello nella tua utility?
Contatta il nostro esperto Francesco Laciola: sarà felice di mostrarti casi pratici e opportunità applicabili alla tua realtà.
francesco.laciola@planetek.it